RHODIGIUM > SETTORE MASCHILE FORTE ED IN CONTINUA CRESCITA
28 novembre
Continua la crescita della parte maschile della Rhodigium Basket, le sette formazioni maschili iscritte ai campionati sono il risultato dello sviluppo del settore che quest’anno ha permesso, finalmente, di iscrivere una propria formazione al campionato SENIOR di Prima Divisione.

Ma partiamo con ordine.
Da anni le squadre maschili hanno dato prova sul campo di essere mature ed in continua crescita tecnica. La vittoria nel campionato provinciale di Padova della formazione Under 17 nello scorso anno sportivo è stata la dimostrazione del lavoro dei nostri tecnici in palestra. Carlo Canton, Marco Migliorini, Salvatore Vacca coordinati da Marco Carbonin hanno lavorato tutti insieme per la creazione di un settore che oggi offre spettacolo e bei risultati.
Quest’anno i più piccoli della UNDER 13 hanno iniziato il loro cammino allenati da Marco Carbonin, con aiuto di Lorenzo Pasquali, e dopo un timido inizio stanno adesso giocando ogni fine settimana partite intense e impegnative. Domenica scorsa il successo è arrivato dal campo di Porto Tolle dove i nostri ragazzi sono stati impegnati in una bella gara entusiasmante.

Le formazioni UNDER 14 e UNDER 15 sono invece seguite da Salvatore Vacca, che per il secondo anno segue questi gruppi. La Under 14 è prima nel proprio girone provinciale, ma assenze e troppa rilassatezza hanno giocato un brutto scherzo la scorsa settimana quando di fronte ad un determinato Solesino è stata persa la imbattibilità.

La UNDER 15 gioca invece nel girone GOLD dove, fino ad adesso nonostante l’impegno, è stata raccolta una sola vittoria; certamente questo girone permette ai ragazzi di crescere perché nel girone GOLD i pari età che militano nel padovano dimostrano maggiore grinta in campo. Il cambio di atteggiamento dei nostri ragazzi è parte del lavoro che sta svolgendo Salvatore in palestra.

Ci sono poi gli UNDER 17 che sono iscritti a due campionati; il campionato CSI seguito da Marco Carbonin e il campionato GOLD seguito da Carlo Canton. I due gruppi lavorano molto in sinergia e lo scambio di ragazzi permette di far lavorare al meglio i due gruppi. Per adesso il lavoro degli Under 17 è concentrato sullo spirito vincente che deve essere espresso in campo con continua lucidità e freddezza. L’ultima gara degli Under 17 GOLD, nonostante la vittoria ha denotato una scarsa concentrazione in difesa dei ragazzi, che hanno subito troppi canestri “facili”.


Salendo ancora incontriamo i grandi della UNDER 19, veri e propri uomini che sono spesso anche in campo con la squadra maggiore ma che si stanno togliendo molte soddisfazioni in campo. La maturità dei ragazzi sotto la guida di Marco Migliorini, permette un gioco intenso per tutti i 40 minuti, e la lunga panchina da la possibilità di far giocare ruotare i ragazzi. L’impegno è davvero molto grande ed è attualmente ripagato dall’essere nei piani alti della classifica, tra le squadre da battere. Una grande soddisfazione per i nostri ragazzi che finalmente scendono in campo con la lucidità e la tranquillità giusta, sapendo di potersela giocare alla pari anche contro le squadre storicamente più quotate di loro.

In cima alla piramide c’è la Prima Divisione, esperimento davvero ben riuscito, amalgama di esperienza e di giovinezza che sta iniziando a ingranare le marce giuste del buon gioco. La prima vittoria ha davvero rotto un tabù, un piccolo muro che è caduto di fronte a questa bellissima esperienza di crescita societaria, sociale e sportiva. L’allenatore è Carlo Canton, ma si trova a gestire in campo Marco Migliorini, tornato nelle vesti di giocatore per stare vicino ai suoi ragazzi e per spirito di sacrificio verso la società. In campo anche Claudio Manesco, che da un anno affianca Canton in Panchina della Under 17 e che quindi si sta facendo le ossa come allenatore, ma che non rinuncia a lanciarsi a rimbalzo e a buttarsi su ogni pallone.
