top of page

TIMEOUT E DESPAR: QUANDO L'ALIMENTAZIONE È UN GIOCO

  • Immagine del redattore: RH
    RH
  • 20 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Il centro estivo della Rhodigium Basket, Timeout, è stato ospite di Despar Nord per un’attività che ha unito il gioco alla consapevolezza nell’ambito alimentare. La collaborazione tra le due realtà del territorio è cominciata nella scorsa stagione ed è stata sigillata da questa giornata insieme.


Nel punto vendita rodigino di Interspar, su Viale Porta Adige, i bambini si sono messi alla prova con una caccia al tesoro tra le corsie del supermercato per avvicinarsi al tema dell’alimentazione sana, fondamentale sia nella vita di uno sportivo che in quella di tutti i giorni. Questa è stata la seconda prova dell’attività che rientra nel programma di Despar Nord chiamato “Le Buone Abitudini”, nato per promuovere uno stile di vita sano tra i più giovani. La collaborazione tra Timeout e Despar Nord continuerà fino alla fine dell’estate, quando i giovani rodigini riprenderanno a frequentare la scuola.


Francesca Furlan, responsabile relazioni esterne Despar Nord: “Siamo orgogliosi di aver portato il nostro contributo ai centri estivi del Rhodigium Basket, società che, come Despar Nord, sponsorizziamo ormai dalla scorsa stagione sportiva, con attività pensate per unire gioco, scoperta e consapevolezza. Crediamo profondamente nel valore delle collaborazioni territoriali, soprattutto quando coinvolgono le nuove generazioni e promuovono stili di vita sani. Le cacce al tesoro organizzate all’interno del nostro Interspar di Rovigo Porta Adige hanno offerto a ragazze e ragazzi un’occasione speciale per avvicinarsi ai temi di una sana alimentazione e imparare a riconoscere i diversi prodotti attraverso l’esperienza diretta e il divertimento, che resta uno dei mezzi educativi più efficaci. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel nostro programma Le Buone Abitudini, nato proprio per promuovere corretti stili di vita tra i più giovani, e riflette la volontà di Despar Nord di essere un partner attivo e concreto per la comunità in cui opera. Sostenere realtà come Rhodigium Basket significa per noi investire nel futuro, nel benessere e nella crescita dei territori e delle nuove generazioni”.


Ufficio Stampa Rhodigium Basket

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

©2025 di RHODIGIUM BASKET ASD | Via San Vigilio, n. 1 - 45100 Rovigo

tel. (+39) 351 600 4867 | mail. rhodigium@rhodigiumbasket.it | PEC rhodigiumbasket@pec.it
Codice Fiscale 93030970292 | Partita IVA 01410760290

Codice FIP 052143 | Registro Naz. Ass. Sportive Dil. n. 142649 | Codice IBAN IT55 R030 6912 2081 0000 0005 693

Made with Love by G.D.F. per RHODIGIUM BASKET ASD con Wix.com - INFORMATIVA PRIVACY

bottom of page